Ambiti di Lavoro
I Nostri Servizi
nel percorso progettuale e di valutazione ambientale delle opere pubbliche e private, nella preparazione dei dossier tecnico-finanziari per accedere a risorse messe a disposizione dagli strumenti comunitari, nazionali, regionali, nella consulenza estimativa legale e nei rilievi fisico morfologici, chimici e pedologici.
Offriamo consulenza tecnica ad aziende ed enti pubblici.
Servizi:
- Rilievi topografici
- Progettazione preliminare definitiva esecutiva e DL opere pubbliche con attinenza al settore rurale, ambientale
- Coordinamento sicurezza in fase progettuale ed esecutiva
- VIA, Vinca, VAS, rapporti ambientali
- Preparazione dossier finanziari per strumenti comunitari (Interreg, Leader, ecc), statali (PNRR, MISE), regionali (PSR, POR)
- Consulenze Estimo legale
- Consulenze divisioni e successioni
- Consulenze tecniche gestionali aziende agricole
- Origination, Permitting, environment evaluation per impianti agrofotovoltaici e fotovoltaici
- Assistenza alla progettazione, sviluppo e rendicontazione di progetti nellāambito agroalimentare, ambientale, turistico, della valorizzazione dei beni storici e delle aree protette, finanziati da fondi regionali, nazionali e comunitari
- Assistenza alla progettazione, sviluppo e rendicontazione di progetti nellāambito dellāefficientamento energetico finanziati da regionali, nazionali e comunitari
- Assistenza alla progettazione, sviluppo e rendicontazione di progetti di ricerca su fondi regionali, nazionali e comunitari nei settori dellāagronomia, dellāambiente, dellāinnovazione tecnologica e dellāefficientamento energetico
- Assistenza alla progettazione, sviluppo e rendicontazione di progetti nellāambito della pesca e della vallicoltura
- Perizie Industria 4.0
La Valutazione Ambientale
ĆØ stata recepita a livello nazionale dal Decreto legislativo 152/2006 e s.m.i. e a livello regionale dalla relative disposizioni normative.
La Direttiva considera la valutazione ambientale un importante strumento per lāintegrazione delle considerazioni di carattere ambientale nellāelaborazione e nellāadozione di piani, programmi e interventi che possono avere effetti significativi sullāambiente negli Stati membri, in quanto garantisce che gli effetti dellāattuazione dei piani e dei programmi in questione siano presi in considerazione durante la loro elaborazione e prima della loro adozione.
Il processo di valutazione ambientale mira quindi a qualificare la pianificazione e la programmazione con una azione rivolta, fin dalle prime fasi del percorso decisionale, alla integrazione dei temi ambientali, sociali ed economici.
T.E.R.R.A. Consulting ha sviluppato specifiche competenze nel campo dalla valutazione ambientale, adottando una visione metodologica secondo la quale le attività si svolgono in stretta collaborazione con i redattori del piano o programma per arrivare alla condivisione delle scelte operate, garantendo così la profonda assunzione delle tematiche ambientali nel piano o programma.
Ā Nellāambito della valutazione ambientale T.E.R.R.A. ha acquisito una consolidata esperienza nel campo della VAS, della VIA, della VINCA e dellāAIA
Le fonti energetiche rinnovabili
negli ultimi decenni si ĆØ concentrata nei settori di indirizzo emergente e che coinvolgono i contesti produttivi rurali in una nuova declinazione delle vocazionalitĆ , che vedono sempre più attivo un approccio integrato fra le tre componenti fondamentali, ovvero agricoltura, energia e, immancabilmente per lāItalia, paesaggio.
Nel processo progettuale e decisionale è quindi evidente che la sensibilità nei confronti delle istanze di accompagnamento delle comunità locali assuma sempre più le caratteristiche di un processo partecipativo.
CosƬ, il fatto progettuale diventa subordinato alla accettazione sociale ed alla inclusione dellāopera nel territorio, e quindi questi aspetti, nel tempo, sono cresciuti di importanza ed hanno generato un nuovo modo di affrontare la progettazione, in cui le fasi di compensazione sociale e ambientale diventano di volta in volta più strutturate e determinanti per la buona riuscita del progetto, anche quando assume carattere di pubblica utilitĆ , con rilevanti implicazioni ambientali e sociali.Ā
TERRA Consulting ha elaborato un proprio modello di sviluppo dellāorigination e del permitting per impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili, facendolo divenire un interlocutore privilegiato dei principali players nazionali del settore.
LāattivitĆ di innovazione
La societĆ T.E.R.R.A. Consulting ha unāesperienza consolidata in progetti complessi volti al miglioramento produttivo-gestionale, mediante la predisposizione di piani aziendali e lāassistenza progettale per la presentazione e rendicontazione di pratiche di finanziamento volte allāacquisizione dei benefici previsti sia per la produzione primaria sia per le imprese agroindustriali, nellāambito dei Piani di Sviluppo Rurale su tutto il territorio italiano, nonchĆØ Progetti di Filiera a carattere regionale e/o multiregionale, Contratti di Sviluppo, OCM Vino Investimento.
T.E.R.R.A. Consulting ĆØ in grado di sviluppare progetti di ricerca nel comparto agricolo e agroalimentare e collabora stabilmente con primarie istituzioni pubbliche e private nellāambito di progetti di ricerca sia a carattere regionale che nazionale (PSR e PON Ricerca).
In questa contesto, a seguito del DL 77/2021 art. 56 ter e con la conversione in legge del DL n 4 del 27/01/2022, la societĆ T.E.R.R.A. Consulting opera nel Credito di Imposta 4.0 del settore agricolo.
Per i Consorzi di tutela, le Organizzazione di Produttori e le Cooperative Agricole singole o associate T.E.R.R.A. Consulting predispone progetti di promozione volti alla valorizzazione delle produzioni DOP, IGP, DOC e DOCG e delle produzioni biologiche, specificatamente previsti nellāambito del PSR, mentre per il settore Vitivinicolo, in collaborazione con altre strutture, sviluppa progetti nellāambito dellāOCM Vino promozione.
T.E.R.R.A. Consulting con analoga efficacia opera nel campo della vallicoltura e della predisposizione di pratiche per il finanziamento delle imprese del comparto ittico e dellāittiturismo.
Pianificazione Territoriale
ĆØ in grado di sviluppare progetti di pianificazione territoriale e di valorizzazione promozionale, cosƬ come previsto nellāambito dei PSR, con la predisposizione di Progetti Integrati d’Area (PIAāRurale) e Piani di Sviluppo Locali (PSL) nellāambito dei Gruppi di Azione Locale (GAL).
Nellāambito delle misure dei GAL ha sviluppato una rilevante esperienza nella valorizzazione dei percorsi a mobilitĆ lenta, nella promozione turistica integrata e nel recupero di percorsi ed edifici storici o caratteristici del paesaggio rurale.
Lāazione progettuale per gli ecosistemi
I servizi di supporto
Una importante area di intervento di T.E.R.R.A. Consulting ĆØ costituita dai servizi tecnico-agronomici che la societĆ propone ai propri clienti, e che si esplicitano o nella esecuzione in outsourcing di attivitĆ appaltabili esternamente allāorganico aziendale, o nellāappalto di specifiche attivitĆ continuative nel contesto gestionale ed operativo aziendale, quali sicurezza nei luoghi di lavoro, direzione commerciale e tecnica, controllo di filiera, internal advisor nel percorso di certificazione biologica.
La progettazione
In tale settore T.E.R.R.A. Consulting ha condotto una complessa attivitĆ di progettazione, occupandosi di miglioramenti fondiari, attivitĆ estrattive, progetti di recupero ambientale di aree degradate, interventi di ricostituzione ecosistemi in aree umide, progetti di sistemazioni di versante e di sponda in ambiti di bonifica, progetti di ricostruzione e sviluppo di nursery ittiche in ambito di venericoltura, progetti di strutture zootecniche e rurali
Estimo legale
Strumentazione